Genuinità, Purezza e Tradizione.
Questi i tre cardini sui quali si fonda la filosofia di Giuseppe e Carlo Iacovazzo che nelle proprie tenute, site in provincia di Matera, coltivano vitigni pregiati e ricchi di tradizione, dai quali producono vini di tipologie differenti, dall’aroma unico ed inconfondibile.
I vini delle Tenute Iacovazzo si distinguono per il loro gusto raffinato ed intenso, offrono una vasta gamma di profumi e sensazioni, di colori e sapori che rendono importante quello che un tempo veniva indicato come il "Nettare degli Dei”.
L'azienda è sita in Contrada Saldone, a pochi chilometri dalla costa Jonica del Metapontino, meglio conosciuta come “La piccola California del Sud” per le sue pregiate produzioni agricole. I vigneti godono del clima mediterraneo tipico delle terre che un tempo costituivano l’antica Magna Grecia e che gli storici denominarono "Enotria", ovvero “Terra del Vino”.
A maturazione ultimata, le uve vengono vinificate con nuovi metodi e nuove tecnologie di vinificazione, rispettando gli insegnamenti tramandati sin dal 1897, dal trisavolo Vitantonio. In questo meraviglioso territorio, ricco di storia e tradizione, i vigneti si impregnano dei più raffinati sapori e intensi profumi, dando vita a vini di notevole pregio.